La musicoterapia è una disciplina appartenente alle Arti Terapie o Terapie Espressive (Legge 4/2013) che, attraverso un uso consapevole dei suoni e della musica, favorisce la massima libertà espressiva della persona e della sua creatività, facilitando una reale espressione del Sé.
Si tratta di una metodologia scientifica, concepita come uno specifico approccio applicato a diverse aree proprie dell’essere umano, come quella:
– cognitiva (riguardante la strutturazione e l’organizzazione dei processi mentali e del pensiero),
– motoria (riguardante i comportamenti),
– pulsionale (concernente gli stati emozionali ed affettivi).
La Musicoterapia ad indirizzo psicodinamico relazionale si occupa della relazione che esiste fra mondo esterno e mondo interno di ogni persona.
L’individuo è considerato all’interno di un complesso nodo di relazioni, impegnato a riconoscere Sé stesso e a distinguersi dagli altri.
Lo stile dell’intervento è caratterizzato da improvvisazione sonora, musicale, corporea e da un approccio non verbale.
La dott.ssa Francesca Gasparotto, Musicoterapista a Vicenza e provincia, organizza percorsi di Musicoterapia che hanno applicazione nei seguenti ambiti specifici:
PREVENTIVO: per agevolare un cammino di conoscenza e di crescita personale, facilitare la creatività, permettere di comunicare e socializzare, fino anche a identificare e a risolvere piccole fragilità personali;
RIABILITATIVO-TERAPEUTICO: percorsi di riattivazione e riabilitazione delle funzioni individuali che non si sono evolute o sono regredite.