La scrittura come cura di sè

Posso scrollarmi di dosso tutto mentre scrivo;
i miei dolori scompaiono, il mio coraggio rinasce.

Anne Frank

La scrittura diviene terapeutica quando la scrittura creativa, si connette allo sviluppo personale, alla ricerca di un nuovo equilibrio ed il benessere della persona: quando lo scrivere diviene un atto consapevole, ponderato e generato da una riflessione personale.

La parola scritta serve come mezzo per mettere a nudo le proprie emozioni, guardarle, accettarle, capirle, crescere: scrivere è un modo per collegarsi al proprio centro e sviscerare emozioni altrimenti destinate a rimanere sopite ed incomprese.

Scrivere, valorizza le cose alte, in quanto le parole sono come gli esseri viventi, significa dar vita a ciò che provo, che sento e a ciò che sono in un mondo che sta al di fuori di me: prendersi cura di sé, ritagliarsi un tempo per fare verifica, un momento intimo per raccontarsi e leggersi o rileggersi, in quest’ottica allora diviene fondamentale.

Scrivere è utile al benessere della persona per i seguenti motivi:

  • Il primo è migliorare la crescita personale: aiuta a riorganizzare le idee quando si affronta un problema, a renderci conto meglio di certi contenuti emotivi.

  • A volte i problemi nascono dal fatto che non abbiamo parole per esprimerli: scriverli dà il tempo necessario ed il modo di trovare le parole per farlo.

  • Scrivere è uno strumento per rendersi conto di come stiamo ma anche uno strumento che genera un cambiamento di ciò che crediamo e che sentiamo.

Scrivere di sé aiuta a mantenere una routine, a mettere a fuoco ciò che proviamo, le nostre emozioni e sensazioni e a fare ordine su ciò che accade nella nostra vita: la scrittura è una forma di meditazione. Lo è in particolar modo quando si scrive a mano, in quanto questa azione mette in moto mente e corpo.

Il foglio bianco può spaventare inizialmente ma può generare anche creatività. Anche il tempo dell’attesa e del silenzio è molto importante, anzi direi fondamentale: quella ricerca interiore del “e adesso cosa scrivo?” fa ordine nel caos che vive spesso dentro di noi, causato dalla frenesia degli eventi che ci circondano.

La scrittura creativa è un ottimo mezzo per raggiungere una sorta di equilibrio tra varie sfere che ci compongono: mente, percezione e cuore.

Vuoi saperne di più?

Scopri il mio studio e le mie attività, sarò lieta di rispondere alle tue domande e trovare il percorso più adatto a te.



Ultimi articoli

Mamma voce e tanti libri

Una mamma è una carezza che riempie il mondo d'amore Rinaldo Sidoli La festa della mamma è una ricorrenza che ...
Leggi Tutto

La sinestesia: quando un suono si vede

La musica è il profumo dell'anima Victor Hugo Il significato etimologico della parola sinestesia deriva dal greco syn-aisthanestai, dove syn ...
Leggi Tutto

L’essenza dei colori di Steiner nella pratica educativa

Il bambino può sentire attraverso il colore che cosa i colori han da raccontare all’uomo, poiché in essi c’è un ...
Leggi Tutto